


NUTRI MARCH
I Partner del progetto
Il progetto NutriMARCH finanziato nell’ambito del PSR Abruzzo 2007-2013 Mis. 1.2.4., ha previsto la collaborazione della Società Agricola Sanlorenzo, dell'Università di Teramo, del Consorzio per le ricerche applicate alla biotecnologia (CRAB) del Mangimificio Ariston e delle Aziende Agricole Berardino Pediconi e Rita Serafini.

Società Agricola Fratelli Sanlorenzo
Capofila del Progetto
L’azienda agricola di proprietà dei fratelli Nicola e Giuseppe Sanlorenzo collocata su una collina della vallata del Vomano, nella Frazione di Sardinara, a circa 10 Km da Teramo, si estende su una superficie complessiva di 150 Ha di terreno, tra proprietà e affitto; la maggioranza dei terreni è adibita alla coltura di erba medica ed i restanti sono destinati ai cereali. Gli animali, allevati seguendo rigorosamente i dettami del disciplinare IGP del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, sono circa 200 tra fattrici, vitelli, vitelloni e manze.
Azienda Agricola Berardino Pediconi

Facoltà di Medicina Veterinaria
Coordinamento Scientifico
Dott.ssa Melania Giammarco
Dott.ssa Isa Fusaro

Ariston Mangimi Srl
La Mangimi Ariston Srl situata nella zona industriale di Basciano opera nel settore zootecnico fin dal 1954. L’Attuale impianto, sorge su un’area di 14.000 metri quadrati, per la metà coperti. Partendo dall’accurata selezione dei fornitori e da uno scrupoloso controllo nel proprio laboratorio chimico delle materie prime in fase di entrata, la lavorazione è completamente automatizzata. Sin dal 1998 l’azienda ha conseguito una certificazione di qualità da parte di società internazionali.

CRAB - Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia
Il CRAB è un Consorzio no profit, a totale partecipazione pubblica, creato per incentivare la cooperazione fra Ricerca e Industria nonchè per promuovere e supportare le PMI nell'innovazione di processo e di prodotto del comparto agro-industriale.